Le canocchie possono essere gustate in modo semplice, lessate e condite con olio, sale, limone e prezzemolo, oppure possono essere inserite in un sughetto di pomodoro per creare un piatto più completo e saporito.
Per preparare i Maltagliati con le canocchie (o cicale di mare), seguire questi passaggi:
- Lavare bene le canocchie e estrarre la polpa dal carapace.
- Riempire una piccola casseruola con circa un litro d’acqua, aggiungere la cipolla, la metà del prezzemolo e il gambo di sedano, e i carapaci delle canocchie. Salare leggermente e portare ad ebollizione. Fare bollire per una ventina di minuti, poi spegnere e tenere da parte.
- In una padella antiaderente, versare tre cucchiai d’olio, aggiungere lo spicchio d’aglio in camicia e fare soffriggere leggermente.
- Unire i pomodorini, il sale e lo zucchero, e fare cuocere a fuoco alto per una decina di minuti.
- Aggiungere la polpa delle canocchie e proseguire la cottura per qualche minuto.
- Versare un paio di mestoli di fumetto e buttare la pasta direttamente nella padella. Portare a cottura, aggiungendo man mano che serve altro fumetto o acqua bollente.
- Controllare il sale e, a fine cottura, spolverare con prezzemolo tritato e un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.