Per realizzare la ricetta Puntine di maiale in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Puntine di maiale in umido
allorocarotecipollacostineoliopolpa di pomodoropomodoripuntine di maialesalesedanosugovino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Puntine di maiale in umido
La ricetta Puntine di maiale in umido è un piatto caldo e confortante tipico del consumo in inverno, ideale per pranzo o cena. Questo taglio del maiale, considerato “povero” per la sua natura robusta, rivela un sapore intenso grazie alla combinazione di Verdure come carote, sedano e cipolla, speziato da alloro, vino rosso e polpa di pomodoro. Il lento cotto ne ammorbidisce la carne, unite a un sugo che si presta anche per condire la pasta. La ricetta sposa sapori terrosi e dolci, rievocando un piatto solido e riscaldante legato a momenti di condivisione domestica.
Stufa le puntine di maiale in una casseruola con un filo di olio EVO. Rosolarle a fuoco vivo, rigirandole finché non risultano leggermente scurete su tutti i lati, poi raccogliele e tienile calde.
Nello stesso unto, aggiungi il trito di cipolla, sedano e carota. Sofriggi a fiamma bassa finché le verdure non si appassano, diventando morbide e aromatiche.
Schiaccia le foglie di alloro sul fondo, versaci il vino rosso e aspetta che l’alcool si sfumi via. Incorpora la polpa di pomodoro, mescolando per integrarla perfettamente.
Ricopri il fondo con le puntine, salevoli opportunamente. Copri la casseruola e abbassa il fuoco. Lascia cuocere lentamente per 2 ore, rigirando ogni tanto. La carne deve staccarsi facilmente dall’ossa.
Regola il sale all’ultima fase. Il sugo, denso e aromatico, può essere separato per accompagnare pâtes come complemento, amplificando il piatto con un accento acidulo dal pomodoro e la base ambrata dei legumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!