Muffins (salati) calabri

Per realizzare la ricetta Muffins (salati) calabri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Muffins (salati) calabri

Ingredienti per Muffins (salati) calabri

farinalievitooliooriganopeperoncinopomodori secchirisosalesoppressatauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins (salati) calabri

La ricetta Muffins (salati) calabri è nata dall’incontro tra la tradizione della pasticceria italiana e il gusto deciso della cucina calabrese. Questi piccoli panetti, perfetti per un’aperitivo sfizioso o uno spuntino veloce, sorprendono con un’esplosione di sapori: l’aroma intenso dell’origano si amalgama al piccante del peperoncino e alla dolcezza dei pomodori secchi, mentre il riso aggiunge una nota croccante e la soppressata contribuisce a renderli ancora più gustosi.

  • Innanzitutto, in una ciotola, mescola la farina con il lievito e un pizzico di sale.
  • Aggiungi l’olio, l’uovo e l’acqua e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Incorpora all’impasto i pomodori secchi, l’origano, il peperoncino e il riso.
  • Spalma la pasta di muffn in uno stampo da muffin e aggiungi una piccola fetta di soppressata in ognuna.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  • Sforna i muffins e lasciali raffreddare prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.