foresta nera, no sacher, no entrambe… torta per indecisi

Per realizzare la ricetta foresta nera, no sacher, no entrambe… torta per indecisi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

foresta nera, no sacher, no entrambe... torta per indecisi

Ingredienti per foresta nera, no sacher, no entrambe… torta per indecisi

albumiamareneburrocervellacioccolato fondenteestratto di vanigliafarinamarmellata di lamponipannarumsalesciropposodatuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: foresta nera, no sacher, no entrambe… torta per indecisi

La ricetta foresta nera, no sacher, no entrambe… torta per indecisi è una creazione che combina elementi delle due torte classiche, risultando in un piatto unico e delizioso. Questa torta è stata creata per soddisfare la voglia di cioccolato e frutta, unendo la dolcezza delle amarene e della marmellata di lamponi al gusto intenso del cioccolato fondente.

La torta è un connubio di sapori e textures che la rendono speciale: il cioccolato fondente si abbina alla dolcezza delle amarene sciroppate e alla marmellata di lamponi, creando un equilibrio di gusti che è al contempo ricco e raffinato. Solitamente, viene gustata in occasioni speciali o come dolce dopo cena.

Per preparare la ricetta foresta nera, no sacher, no entrambe… torta per indecisi:

  • Inizia preparando la bagna mettendo in un pentolino zucchero a velo, rum e acqua e facendoli bollire per 5 minuti.
  • Fondi il cioccolato col burro e lascialo intiepidire.
  • Montare i tuorli con lo zucchero semolato e, quando sono ben bianchi e spumosi, unisci la vaniglia, il pizzico di sale e il composto di cioccolato, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
  • Montare gli albumi con lo zucchero a velo, unirli alla farina setacciata un cucchiaio per volta e mescolare sempre con una spatola dal basso verso l’alto.
  • Unisci gli albumi e la farina alla massa di tuorli e cioccolato, amalgamando bene.
  • Imburra e infarina uno stampo da 20-21 cm di diametro, versa il composto e cuoci a 170°c per 35-40 minuti.
  • Sforna e sforma la torta, lasciala raffreddare su una gratella, poi tagliala orizzontalmente per ottenere 3 dischi.
  • Spalma un disco con la marmellata ai lamponi, sovrapponi il secondo disco, bagnalo con lo sciroppo al rum, monta la panna con lo sciroppo delle amarene e le amarene spezzettate.
  • Copri con l’ultimo disco, facendo attenzione a far combaciare bene i bordi, spalmandoli se occorre con un po’ di marmellata o panna rimasta.
  • Prepara la ganache di copertura sciogliendo il cioccolato in una ciotola, scaldando la panna e versandola sul cioccolato, mescolando fino a che sarà completamente sciolto.
  • Posiziona la torta su una gratella e mettila sopra un piatto più grande che possa raccogliere la ganache che colerà, versa la ganache ed allargati verso l’esterno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.