panini ai semi misti e treccine alla ricotta, cotti in trasferta!

Per realizzare la ricetta panini ai semi misti e treccine alla ricotta, cotti in trasferta! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

panini ai semi misti e treccine alla ricotta, cotti in trasferta!

Ingredienti per panini ai semi misti e treccine alla ricotta, cotti in trasferta!

cioccolatococcocodettefarinagranella di zuccherolattelievitolimonioliopanericottasalesesamozuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: panini ai semi misti e treccine alla ricotta, cotti in trasferta!

La ricetta panini ai semi misti e treccine alla ricotta, cotti in trasferta! unisce sapori rustici e dolci in una combinazione equilibrata. I panini morbidi e croccanti al contempo, arricchiti da semi di zucca, lino e sesamo, si abbinano alle treccine alla ricotta, dolci lievitate e profumate di limone e cioccolato. Ideali come pane per antipasti o dessert, si gustano appena sfornati per esaltarne il gusto e la consistenza.

Panini ai semi misti e treccine alla ricotta, cotti in trasferta! sono un invito a reinventare il pane e i dolci tradizionali, rendendoli leggeri e versatile per ogni momento della giornata. La ricetta, semplice ma ricca di texture, permette di sperimentare con semi tostati, croste dorate e note agrumate che esaltano il piatto.

  • Mettere la farina nell’impastatrice, aggiungere metà acqua tiepida e impastare.
  • Sciogliere il sale nell’acqua rimanente e unirlo al composto, aggiungendo l’olio; impastare per 10 minuti.
  • Unire i semi misti (zucca, lino, sesamo) e lavorare l’impasto per distribuirli uniformemente.
  • Trasferire l’impasto su un piano infarinato, formare una palla e lasciar riposare per 30 minuti.
  • Dividere in porzioni da 100 g, arrotondarle premendo i lembi verso l’interno e sistemarle su una teglia coperta di carta forno.
  • Far lievitare per 3 ore in un luogo caldo e poco ventilato.
  • Scaldare il forno a 220°C e cuocere i panini per 15 minuti, poi abbassare a 180°C per altri 15 minuti.
  • Per le treccine: impastare il lievito, lo zucchero, la ricotta, la buccia di limone e il latte, aggiungendo farina finché non si ottiene un composto compatto.
  • Ridurre l’impasto in porzioni da 50 g, formare rotoli e intrecciare due cavi a treccia.
  • Riposare le treccine su una teglia, spennellarle con il latte e cospargere di cioccolato, cocco e granella.
  • Infornare a 180°C per 20-25 minuti fino a doratura uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.