Panini ai semi misti e treccine alla ricotta, cotti in trasferta! sono un invito a reinventare il pane e i dolci tradizionali, rendendoli leggeri e versatile per ogni momento della giornata. La ricetta, semplice ma ricca di texture, permette di sperimentare con semi tostati, croste dorate e note agrumate che esaltano il piatto.
- Mettere la farina nell’impastatrice, aggiungere metà acqua tiepida e impastare.
- Sciogliere il sale nell’acqua rimanente e unirlo al composto, aggiungendo l’olio; impastare per 10 minuti.
- Unire i semi misti (zucca, lino, sesamo) e lavorare l’impasto per distribuirli uniformemente.
- Trasferire l’impasto su un piano infarinato, formare una palla e lasciar riposare per 30 minuti.
- Dividere in porzioni da 100 g, arrotondarle premendo i lembi verso l’interno e sistemarle su una teglia coperta di carta forno.
- Far lievitare per 3 ore in un luogo caldo e poco ventilato.
- Scaldare il forno a 220°C e cuocere i panini per 15 minuti, poi abbassare a 180°C per altri 15 minuti.
- Per le treccine: impastare il lievito, lo zucchero, la ricotta, la buccia di limone e il latte, aggiungendo farina finché non si ottiene un composto compatto.
- Ridurre l’impasto in porzioni da 50 g, formare rotoli e intrecciare due cavi a treccia.
- Riposare le treccine su una teglia, spennellarle con il latte e cospargere di cioccolato, cocco e granella.
- Infornare a 180°C per 20-25 minuti fino a doratura uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.