La conserva dei peperoni di Mario è una delizia per gli occhi e le papille gustative. I peperoni restano callosi e saporiti, ideali per accompagnare o per essere riusati in qualche preparazione più complessa. L’olio di marinatura, un piccolo dono prezioso, è una scoperta incredibile che ho sperimentato usando l’olio extratergine d’oliva per insaporire insalate, marinare pesce azzurro e per i miei “crostini al peperone”.
La conserva è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti: 3Kg. di peperoni puliti, 1 litro di aceto bianco, 1/2 bicchiere di zucchero, 1/2 bicchiere di sale e olio di oliva extravergine di ottima qualità.
Come preparare la conserva dei peperoni di Mario:
- Tagliare i peperoni a falde e adagiarli su teli di cotone puliti.
- Con le mani passare del sale sopra i peperoni e lasciarli così per 2-4 ore.
- Ripulire dal sale in eccesso e asciugare ogni singola falda dall’umidità residua.
- Preparare una miscela con l’aceto, il bicchiere di olio, il mezzo bicchiere di sale ed il mezzo bicchiere di zucchero.
- Versare la miscela in uno stampo adeguato e immergere i peperoni ben asciutti.
- Lasciare in quiescenza per 48 ore mescolando di tanto in tanto.
- Scalare i peperoni, asciugarli nuovamente e riporli nei barattoli da conserva ricoprendoli con dell’ottimo olio extravergine d’oliva.
La ricetta I Peperoni di Mario è un piatto che merita di essere scoperto e gustato, soprattutto durante l’inverno. I peperoni conservati sono un dono che non si può perdere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.