I Piretti

Per realizzare la ricetta I Piretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I Piretti

Ingredienti per I Piretti

biscottifarina 00mandorlemielepere

Preparazione della ricetta

Come preparare: I Piretti

La ricetta I Piretti è un tradizionale dolce della provincia siracusana, caratterizzato dal suo sapore dolce e dalla sua consistenza dura. Questi biscotti prendono il nome dalla loro forma, che somiglia a delle pere. Sono fatti con ingredienti come miele, farina, mandorle e pere, che conferiscono loro un sapore unico e gradevole.

I Piretti sono solitamente gustati sgranocchiandoli poco a poco, poiché la loro durezza può sembrare inizialmente sorprendente. Tuttavia, una volta che iniziano ad ammorbidirsi, il loro sapore di miele emerge e regala una piacevole sorpresa: una mandorla intera all’interno. Sono perfetti come snack o dopo pasto, poiché la loro durezza li rende longevi e facili da gustare.

Per preparare i Piretti, segui questi passaggi:

  • Preriscalda il forno a 180°.
  • In una ciotola, mescola 600g di miele con la farina 00.
  • Aggiungi un pizzico di cannella e la scorza grattugiata di mandarini biologici.
  • Mescola tutti gli ingredienti con un cucchiaio, poi con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Prendi un pezzo di impasto e inserisci al suo interno una mandorla.
  • Appallottola l’impasto e allunga una parte per creare una sorta di goccia con la punta arrotondata.
  • Disponi i Piretti in una teglia coperta di carta forno e inforna per circa 15 minuti, o fino a quando il colore non diventa dorato.
  • Lascia raffreddare prima di mangiarli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.