Per realizzare la ricetta Fusilli alla foggiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Fusilli alla foggiana è un vero e proprio tesoro della cucina pugliese, caratterizzato da sapori freschi e semplici. Questo piatto è adatto a ogni stagione, ma si rivela particolarmente indicato per l’estate, quando i sapori leggeri e le preparazioni facili sono apprezzate. La combinazione di fusilli con ingredienti come pomodori freschi, aglio e basilico crea un insieme armonioso e gustoso.
I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di ingredienti freschi e saporiti, che si sposano perfettamente con la pasta. Il modo in cui viene gustata solitamente è semplice e appagante, con l’aggiunta di basilico fresco che dona un tocco finale di freschezza. La preparazione della ricetta è relativamente veloce e facile da eseguire, rendendola accessibile a tutti.
Pulite il sedano, togliete i filamenti e tagliatelo a pezzi spessi due centimetri circa.
Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e lavatele.
In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata ed immergete il sedano.
Dopo 10 minuti di cottura unite le patate e dopo altri 5 minuti i fusilli.
Fate imbiondire in un tegame l’aglio spellato ed il peperoncino in un filo d’olio, poi unite i pomodori tagliati a filetti.
Regolate di sale e fate cuocere per qualche minuto a fuoco vivace.
Quando sarà al dente unite la pasta, il sedano e le patate scolati.
Distribuite il basilico spezzettandolo con le mani e servite i Fusilli alla foggiana in tavola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!