La preparazione di questo piatto è relativamente semplice.
- Impastare 500g di semola rimacinata di grano duro Senatore Cappelli con 1 cucchiaio di zucchero, 150ml di olio extravergine d’oliva e 150ml di vino passito di malvasia.
- Aggiungere 2 cucchiaini di lievito per dolci e impastare fino a formare un panetto morbido e non appiccicoso.
- Avvolgere l’impasto in un foglio di pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Riprendere l’impasto, staccarne dei pezzetti e formare dei cordoncini con i palmi delle mani.
- Piegare i cordoncini per formare i taralli, schiacciando le estremità per chiuderli.
- Mettere i taralli su una teglia ricoperta da cartaforno e cuocerli a 200°c per circa 10 minuti, fino a quando non sono leggermente più scuri.
- Una volta sfornati, farli intiepidire e poi rotolarli nello zucchero semolato per coprirli uniformemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.