è un piatto calorico e gustoso, perfetto per le serate invernali. Questa zuppa unisce sapori mediterranei con la delicatezza dei pici fatti in casa.
La sua preparazione richiede alcuni passaggi, ma il risultato è davvero soddisfacente. I ceci neri, dopo essere stati messi a bagno per 2 giorni, vengono cotti per 4 ore con alloro, carota, sedano e cipolla. Nel frattempo, si prepara l’impasto per i pici con 100gr di farina di semola e 2 cucchiai di olio extravergine.
- Mettere a bagno 120gr di ceci neri per 2 giorni, quindi farli cuocere per 4 ore con alloro, carota, sedano e una piccola cipolla.
- Preparare l’impasto per i pici con 100gr di farina di semola e 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine, aggiungendo acqua quanto basta per avere un impasto morbido e vellutato, e lasciarlo riposare per mezz’ora.
- Formare i pici e affettare finemente la verza, lavandola.
- Tritare cipolla, carota e sedano e rosolarli in una pentola di coccio con un filo di olio e l’alloro.
- Quando le verdure sono appassite, unire la verza grondante acqua e lasciare che appassisca.
- Unire i ceci cotti e scolati, una crosta di parmigiano e brodo a coprire il tutto.
- Cuocere fino a che la verza sarà morbida, aggiustare di sale e calare i pici, portare a cottura e servire ben calda con una spolverata di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.