Questo piatto è un vero e proprio omaggio al tartufo nero, che diventa l’attrice principale della scena. La sua presenza, combinata con la morbidezza della mozzarella di bufala e la croccantezza del pane, crea un equilibrio perfetto di sapori e texture. Il Bis di tartine al tartufo nero è ideale per essere assaggiato come aperitivo, accompagnato da un bicchiere di Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene.
- Tagliare il pane in cerchietti e soffriggerli in padella con olio extra vergine di oliva.
- Pulire e lavare i tartufi e dividerli in quarti.
- Sbattere le uova in una terrina e salarle.
- Porre l’olio in una padella e cuocere un quarto di tartufo per due minuti.
- Aggiungere le uova e cuocere la frittata per 2-3 minuti.
- Tagliare la mozzarella in fette spesse e ricavare otto dischi con un coppa pasta.
- Assemblare le tartine, adagando le rondelle di frittata e i cerchi di mozzarella.
- Affettare il tartufo rimasto e servirlo sopra le tartine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.