- Prendete un impasto pizza (come indicato in ricette di lievitazione lunga o rapida) e lasciate lievitare seguendo i tempi di riposo prescritti dalla vostra formula scelta.
- In una padella, stufate gli spinaci lavati e tagliati, insaporiteli con sale e lasciateli raffreddare. Sminuzzate la mozzarella a fettine sottili e frantumate la salsiccia a pezzetti.
- Stendete l’impasto sul piano lavorante fino a formare un disco compatto, quindi posizionatelo su una teglia precedentemente unguita. Coprite la superficie con la base di mozzarella, distribuitevi sopra gli spinaci e infine i pezzetti di salsiccia.
- Introdurrete la pizza in un forno statico già preriscaldato a 250°C: posizionatela all’interno situando la teglia nella parte inferiore, in modo che la base diventi croccante. Lasciatela cuocere per 12-15 minuti, controllando la cotta con un occhio attento per evitare bruciori.
- Alla fine della cottura, estraiete la pizza, lasciatela raffreddare leggermente su una griglia e servitela su un tagliere. Accompagnarla con una birra leggera oppure un vino tipo Chiaretto per una coppia di sapori armoniosi e leggeri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.