Grano vongole e pomodorini gialli e rossi

Per realizzare la ricetta Grano vongole e pomodorini gialli e rossi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Grano vongole e pomodorini gialli e rossi

Ingredienti per Grano vongole e pomodorini gialli e rossi

agliogranooliopomodoriniprezzemolosalevinovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grano vongole e pomodorini gialli e rossi

La ricetta Grano vongole e pomodorini gialli e rossi è un primo piatto estivo che celebra il gusto fresco e autentico, un’ultima ondata di estate sulla tavola. Il grano, scelto come sostituto della pasta, è una base sapida che si intona alla morbidezza delle vongole e alle note croccanti dei pomodorini, tagliati a dadini colorati. L’uso di aglio in camicia e prezzemolo conferisce una nota aromatico-verde, mentre l’olio d’oliva arricchisce la consistenza cremosa del piatto. Ideale per un pasto leggero, viene solitamente gustato freddo, dopo aver riposato in frigo, per sfruttare al meglio il contrasto tra il caldo della preparazione e la freschezza del condimento.

  • Portare a ebollizione acqua salata in una pentola. Cuocere il grano mescolando spesso per evitare coaguli, scolarlo al dente.
  • Lavare i pomodorini gialli e rossi, tagliarli in quattro parti ciascuno. Sminuzzare il prezzemolo, tenendo da parte una parte per la decorazione finale.
  • In una padella, scaldate l’olio EVO profumandolo con l’aglio in camicia appena dorato. Aggiungere i pomodorini e le vongole surgelate, farle saltare a fuoco medio, regolare di sale e mantenersi in cottura fino a quando le conchiglie si aprono.
  • Incorporare subito il grano cotto nella padella con le vongole, mescolando energicamente per amalgamare condimenti e farne assorbire i sapori.
  • Trasferire il composto in una ciotola da portata, disporvi i pezzetti di pomodorini, mescolare con cura e cospargere con il prezzemolo sminuzzato.
  • Far raffreddare a temperatura ambiente, poi lasciar riposare in frigo per 1 ora prima di servire per assaporarne tutto lo splendore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.