Filetto di merluzzo gratinato con pomodorini e olive

Per realizzare la ricetta Filetto di merluzzo gratinato con pomodorini e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto di merluzzo gratinato con pomodorini e olive

Ingredienti per Filetto di merluzzo gratinato con pomodorini e olive

agliofiletti di merluzzofiletti di pescemerluzzoolioolive nerepangrattatopepepomodoriniprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto di merluzzo gratinato con pomodorini e olive

La ricetta Filetto di merluzzo gratinato con pomodorini e olive è un secondo piatto goloso e leggero, ideale per sedurre anche i più riluttanti verso il pesce. Il merluzzo, croccante all’esterno grazie a una panatura di pangrattato, aglio e prezzemolo, rivela al centro una carne tenera e profumata, arricchita dai sapori accesi dei pomodorini freschi, delle olive e del vino bianco. Il tutto è una combinazione di ingredienti semplici che si armonizzano in maniera equilibrata, rendendo questa ricetta un’opzione veloce e raffinata per pasti familiari, perfetta per condividere momenti piacevoli vicino al tavolo.

  • Tritare finemente il prezzemolo fresco e l’aglio. In una ciotola, unire il pangrattato e mescolarli con erbe e aroma, ottenendo una mistura densa e aromatico.
  • Passare i filetti di merluzzo nella panatura preparata, avvolgendo bene i pezzi, e disporli su un vassoio da forno.
  • Ripulire i pomodorini lavandoli, lasciandoli interi o tagliandoli a metà a piacimento. Ripulire le olive eliminando i noccioli se necessario.
  • In una pirofila imburrata o unto di olio, adagiare i filetti. Disporre sopra pomodorini, olive e cospargere con sale e pepe. Aggiungere un bicchiere di vino bianco e un filo di olio extravergine.
  • Infornare a 220°C per 18-20 minuti, finché la crosta non diventa dorata e croccante, con il sugo che attorno ai filetti diventa glassato.
  • Sistemare una spruzzata finale di prezzemolo tritato prima di servire caldo, insieme a contorno leggero come un’insalata o patate al forno.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Torta salata con melanzane e pecorino

      Torta salata con melanzane e pecorino


    • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

      Torta di ricotta con solo tre ingredienti


    • Tagliatelle ai funghi e speck

      Tagliatelle ai funghi e speck


    • Menu settimana 2a settimana ottobre

      Menu settimana 2a settimana ottobre


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.