La fame è un sentito bisogno che non deve essere mai soddisfatto da qualcosa di banale. Lo dimostra la zuppa di ceci, cime di rapa e sagnarelli, un piatto che è sempre pronto a riscaldare il cuore e lo stomaco. È uno di quei piatti che non solo gratifica il palato, ma anche ricorda le gratificazioni principali della vita.
In questo ricotto, i ceci secchi sono stati lasciati in acqua fresca per 12 ore, poi cuocci in abbondante acqua aromatizzata con le foglie del sedano per un’ora circa. La carota, il sedano e la cipolla sono stati tritati grossolanamente e rosolati nell’olio in un tegame di coccio. I pomodorini datterini e il peperoncino sono stati uniti ai ceci e al brodo, e il tutto è stato cotto per 20 minuti. Infine, la pasta sagnarelli è stata aggiunta e cucinata nel tempo indicato sulla confezione.
Preparazione:
- Cuci i ceci secchi in abbondante acqua aromatizzata con le foglie del sedano per un’ora circa.
- Risol i ceci con una forchetta e salarli verso fine cottura.
- Scolati i ceci e tenete il brodo.
- Tritare grossolanamente la carota, il sedano e la cipolla.
- Rosolare i vegetali nell’olio in un tegame di coccio.
- Uniti ai ceci i pomodorini datterini e il peperoncino.
- Cuocere il tutto per 20 minuti.
- Aggiungere la pasta sagnarelli e cucinare il tempo indicato sulla confezione.
- Scolare le cime di rapa e pulirle dalle parti più dure.
- Tagliarle grossolanamente e ripassarle velocemente in padella con aglio e peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.