Il sapore caratteristico di questa ricetta è dato dalla combinazione dei funghi porcini secchi e della zucca, che creano un equilibrio di sapori terrosi e dolci. La zuppa viene gustata solitamente come antipasto o come pranzo leggero, accompagnata da un pezzo di pane casereccio tostato.
- Cominciate facendo soffriggere la cipolla e la pancetta in olio, fino a quando la cipolla non sarà morbida e dorata.
- Aggiungete le castagne e le patate, fatele cuocere per alcuni minuti, poi aggiungete il brodo e fate bollire.
- Dopo 20 minuti, aggiungete i funghi porcini secchi e il vino bianco, fate cuocere per altri 10 minuti.
- Infine, aggiungete la zucca a cubetti e fate cuocere fino a quando non sarà tenera.
- Condire con sale e pepe a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.