Babbà

Per realizzare la ricetta Babbà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Babbà

Ingredienti per Babbà

burrofarinalievito di birralimonirumsalesciropposcorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Babbà

La ricetta Babbà è un simbolo della tradizione dolciaria napoletana, caratterizzata da una consistenza soffice e da sapori contrastanti: l’aroma alcolico del rum si intona al fresco acidità delle scorze di limone, mentre il burro e lo zucchero danno vellutatezza al piatto. Solitamente gusterlo tiepido, abbondantemente imbebuto dello sciroppo al rum, che ne esalta la tenera umidità. L’abbinamento preferito è un bicchierino di rum, che completa l’esperienza gustativa di questa classica torta di origine mediterranea.

  • Preparate lo sciroppo per la bagna: fate sciogliere lo zucchero con l’acqua in una pentola, aggiungete la scorza di limone e il rum; tenetelo a fuoco basso senza farlo bollire. Lasciatelo raffreddare.
  • In un recipiente ampio, mescolate energicamente uova e zucchero con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema spumosa.
  • Sciogliete il burro in una padella e lasciatelo raffreddare. Aggiungete il lievito di birra idratato, mescolando per scioglierlo completamente. Incorporatelo all’impasto, aggiungendo poi la farina setacciata e il sale per integrarli delicatamente.
  • Working the dough manually per 10 minuti per dare consistenza all’impasto. Lasciatelo lievitare in un luogo caldo finché non raddoppi il volume e raggiunga orlate del contenitore.
  • Aggiungete l’impasto nel recipiente imburrato per la cottura. Lasciatelo riposare di nuovo in un forno spento, coperto, finché non arriva agli orli del contenitore.
  • Riscaldate il forno a 180°C ventilato (o 150°C statico) e infornate per 30-35 minuti, verifica la cottura con uno stuzzicadenti: se pulito, è cotto.
  • Una volta estratto, immersete immediatamente lo stampo con il Babbà nello sciroppo freddo, facendo inzuppare bene lo strato inferiore. Lasciatelo raffreddare del tutto prima di servire.
  • Servezlo tagliato a fette o intero, insaporito dalla combinazione di rum e agrumi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.