- Scaldare il latte intero in una padella antiaderente con la buccia grattugiata (senza la parte candida) di un limone non trattato e una bacca di vaniglia aperta in lunghezza, ma non sbucciata. Tenere a temperatura bassa finché non si forma una leggera effervescenza (senza far sobbollire).
- In una ciotola, sbattere 6 tuorli d’uovo (o 3 uova intere a seconda variazione) con 6 cucchiai di zucchero fin quando il composto non diventa spumoso. Aggiungere gradualmente 3 cucchiai di farina 00, mescolando fino a omogeneizzazione dopo ogni dosaggio.
- Rimuovere la buccia di limone e la vaniglia dal latte caldo. Incorporarne due cucchiai a parte nella ciotola con i tuorli, mescolando vigorosamente per riscaldare il composto
- Versare l’impasto caldo nuovamente nel pentolino con il latte rimanente, mescolando costantemente con un frusta a fenicottero per 5-7 minuti a fuoco medio-basso. La crema si addenasserà gradualmente. Arrestare la cottura non appena raggiunge la densità desiderata (togliere dal fuoco al primo bollore).
- Aggiungere l’1/2 tazzina di Cointreau optional immediatamente dopo il cottura per conservarne l’aroma all’arancia amara.
- Coprire la crema con un pellicola da cucina diretta sulla superficie umida per prevenire lo strato coriaceo durante il raffreddamento a temperatura ambiente, poi raffreddare velocemente in frigo per 2-3 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.