Lasagne alla mantovana, una tradizione lunga un secolo

Per realizzare la ricetta Lasagne alla mantovana, una tradizione lunga un secolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne alla mantovana, una tradizione lunga un secolo

Ingredienti per Lasagne alla mantovana, una tradizione lunga un secolo

lasagneoliopanna frescaparmigianorisosalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne alla mantovana, una tradizione lunga un secolo

La ricetta Lasagne alla mantovana, una tradizione lunga un secolo, è un piatto che evoca la ricca storia culinaria di Mantova. La ricetta si basa su un contrasto tra la dolcezza della zucca e il sapore intenso della panna, arricchito dalla gratinatura del parmigiano, creando una sinfonia di sapori indimenticabile. È spesso servito durante le festività ed è un vero e proprio toccasana per il palato.

Il piatto è caratterizzato dal contrasto tra le temperature e i sapori, creando un’armonia gustativa unica. La zucca dolce e cremosa si alterna con il sapore intenso della panna, arricchito dalla gratinatura del parmigiano. Questa combinazione di sapori e temperature crea una sinfonia di sapori indimenticabile.

Per preparare la Lasagne alla mantovana, segui questo passaggio:

  • Sbollenta le lasagne in acqua salata.
  • Prepara il ripieno tritando la zucca e soffriggendola con l’olio.
  • Unisci il riso e cuoci per qualche minuto.
  • Aggiungi la panna fresca, il parmigiano e sale a piacere.
  • Assembla le lasagne in una teglia, alternando strati di pasta e ripieno.
  • Condisci il tutto con abbondante parmigiano grattugiato.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!