Gnocchi con ragù di coniglio

Per realizzare la ricetta Gnocchi con ragù di coniglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi con ragù di coniglio

Ingredienti per Gnocchi con ragù di coniglio

conigliogarofanoolioparmigianopasta tipo gnocchipepepomodoriprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con ragù di coniglio

La ricetta Gnocchi con ragù di coniglio è un piatto italiano originario della Liguria, caratterizzato da un connubio di sapori intensi e robusti del coniglio perfettamente armonizzati dalla delicatezza dei gnocchi. Questa ricetta è ideale per le festività, offrendo un’esperienza culinaria di grande soddisfazione.

Il ragù di coniglio è un’abbinamento perfetto per i gnocchi, poiché il coniglio è un’ingrediente che offre una grande varietà di sapori e texture, da aggiungere alla delicatezza dei gnocchi. La combinazione di questo piatto è spesso abbinata con un vino bianco, che aiuta a sottolineare i sapori complessi del coniglio e dei gnocchi.

Per preparare questo delizioso piatto, si possono seguire questi passaggi:

  • Risveglia il coniglio e cuocitelo nel vino bianco finché non diventa tenero e croccante.
  • Sforna le carni e lascia raffreddare.
  • Scalda olio in padella e soffrigi prezzemolo e garofano.
  • Aggiungi i pomodori e cuoci fino a quando saranno morbidi e riduci in polpa.
  • Infusa le spezie, aggiungi il coniglio rasi e sminuzzato.
  • Mescola bene e lascia cuocere per circa 30 minuti, aggiustando di sale e pepe.
  • Cuoci i gnocchi seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Unisci il ragù ai gnocchi pronti e completa il tutto con una spolverata di parmigiano.
  • Servi il tuo piatto caldo e gusta la perfetta armonia di sapori!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!