Lasagne alla genovese

Per realizzare la ricetta Lasagne alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne alla genovese

Ingredienti per Lasagne alla genovese

fagiolinilasagneparmigianopatatepesto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne alla genovese

La ricetta Lasagne alla genovese è un classico della tradizione ligure. Questo piatto si caratterizza per sapori freschi e delicati, un connubio perfetto tra i fagiolini, le patate e il profumo intenso del pesto. Solitamente gustate in occasioni speciali, le Lasagne alla genovese rappresentano un momento di convivialità e gioia condivisa.

  • Lessate le patate e i fagiolini fino a renderli morbidi e teneri.
  • Preparate il pesto tritando le foglie di basilico con olio d’oliva e parmigiano.
  • Cuocete le lasagne al dente e lasciatele raffreddare completamente.
  • Create strati alternando pesto, fagiolini e patate, concludendo con uno strato di parmigiano.
  • Ripetete l’operazione fino all’esaurimento degli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!