Frittata rustica

Per realizzare la ricetta Frittata rustica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata rustica

Ingredienti per Frittata rustica

cipollaformaggio scamorza affumicatalattementamollica di paneolio d'oliva extra-vergineprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata rustica

La ricetta Frittata rustica viene tramandata dalle campagne del sud Italia, dove era un tradizionale piatto di colazione o merenda. Si tratta di un piatto semplice ma ricco di sapore, dove le erbe aromatiche, come la menta, si fondono con il gusto sapido del prosciutto cotto e dello scamorza affumicata.

  • Sbucciare e tritare finemente la cipolla, quindi soffriggerla con un filo d’olio extra-vergine d’oliva fino a quando non diventa morbida e dorata.
  • In una ciotola capiente, sbattere le uova con il latte, un pizzico di sale e un rametto di menta fresca tritata.
  • Aggiungere la mollica di pane sbriciolata alle uova e mescolare energicamente tutti gli ingredienti.
  • Incorporare il prosciutto cotto a cubetti e lo scamorza affumicata sbriciolata.
  • Versare il composto saporito nella padella con la cipolla precedentemente cotta e cuocere a fuoco basso.
  • Lasciare che la frittata cuocia lentamente, rigirandola delicatamente, fino a quando non diventa dorata e la base si sarà rassodata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!