Buccia di mandarino disidratato, una risorsa in cucina

Per realizzare la ricetta Buccia di mandarino disidratato, una risorsa in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Buccia di mandarino disidratato, una risorsa in cucina

Ingredienti per Buccia di mandarino disidratato, una risorsa in cucina

farina di mandorlemandarinizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Buccia di mandarino disidratato, una risorsa in cucina

La ricetta Buccia di mandarino disidratato, una risorsa in cucina nasce dalla tradizione di utilizzare ogni parte dell’arancia, spremendone l’essenza in modo creativo. La buccia di mandarino disidratata offre un sapore agrumato intenso e un’aroma particolarmente coinvolgente. Possono essere utilizzate come decorazione per dolci e biscotti, come ingrediente in insalate e carni, o semplicemente come stuzzichino salutistico accompagnato da una tazza di tè.

  • Lava accuratamente i mandarini ed asciugali bene.
  • Sbuccia delicatamente i mandarini, eliminando la parte bianca.
  • Taglia le bucce a strisce sottili e mettile in un recipiente con acqua fredda.
  • Lascia le bucce in ammollo per circa 2 ore, cambiando l’acqua 2-3 volte.
  • Strizza bene le bucce e disponile su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Spolvera le bucce con zucchero a velo, mescolando delicatamente.
  • Inforna a 60°C per 4-5 ore o fino a quando le bucce risultano essiccate e croccanti.
  • Lascia raffreddare completamente le bucce di mandarino disidratato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!