La ricetta Confettura di mirtilli e cedro: elisir della salute! è un piatto tradizionale che si gusta di solito durante l’inverno, come accompagnamento a formaggi o yogurt. Il suo sapore intenso e aromatico rende questa confettura un’ottima scelta per chi cerca un’alternativa alle confetture classiche.
Per preparare la confettura, inizia con i cedri mondati e tagliati a pezzi piccoli.
- Mondate i cedri e tagliateli a pezzi piccoli.
- Scegliete i mirtilli e rimuovete i piccioli.
- Mettere i mirtilli, i cedri e lo zucchero in una pentola e lasciate cuocere a fuoco medio.
- Aggiungete il cocco e continuate la cottura per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Terminate la cottura quando la confettura raggiunge la consistenza desiderata.
- Lasciate raffreddare il composto prima di conservarlo in frigorifero.
- Lasciate riposare la confettura in frigorifero per almeno 24 ore per favorire l’addensamento.
- Servite la confettura, decorando il…
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.