Ravioli all’uva zibibbo

Per realizzare la ricetta Ravioli all’uva zibibbo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ravioli all’uva zibibbo

Ingredienti per Ravioli all’uva zibibbo

latte di risolimonimele cotogneolio d'olivasaleuovauva zibibbovino biancozuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli all’uva zibibbo

La ricetta Ravioli all’uva zibibbo è un dolce piatto tipico dell’estate, nato nel contesto della cucina mediterranea. L’uva zibibbo, varietà pregiata siciliana, conferisce un sapore dolce e intenso a questo dolce, arricchito dalla nota raffinata del vino bianco.

  • Cuoci le mele cotogne in acqua bollente fino a quando diventano morbide e poi lasciale raffreddare.
  • Prepara il ripieno con latte di riso, sale, olio d’oliva, uova, uva zibibbo, zucchero, zucchero a velo e zucchero di canna.
  • Dall’impasto ricava degli anelli detti “anelli d’uovo” con cui poi esponi con un pennello unto.
  • Successivamente, tuffa velocemente gli “anelli d’uovo” in abbondante soda bicarbonata.
  • Prepara la pastella con il latte di riso, il succo e la scorza dei limoni e pane grattugiato.
  • Impasta gli strati di pastella per i ravioli e cuoci in abbondante acqua bollente.
  • Completa la preparazione con un passito di pepe nero e scorze di limone.
  • Servi i ravioli decorati con fiori d’arancio e foglie di menta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!