Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

Per realizzare la ricetta Gnocchi di castagne al ragù di quaglie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

Ingredienti per Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

brodoburrofarina di castagnefarina di risoolio d'oliva extra-verginepancettapatatepolloprugne secchequagliericottasaletimovodka

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

La ricetta Gnocchi di castagne al ragù di quaglie nasce dalla tradizione culinaria italiana, dove la castagna e la quaglia sono ingredienti protagonisti. Il piatto si caratterizza per un gusto robusto e intenso, che unisce il dolce delle castagne alla ricchezza della vena selvatica del ragù. Perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale invernale.

  • Rosolare la pancetta tritata con olio d’oliva e aglio in un tegame.
  • Aggiungere le quaglie pulite e tagliate a pezzi, sfumare con vino bianco e proseguire la cottura fino al doratura.
  • Sminuzzare le prugne secche e aggiungerle al ragù, insieme al brodo.
  • Cuocere a fuoco lento per almeno due ore, incorporando formaggio grattugiato e timo.
  • Schiacciare le patate con una forchetta e mescolare con la farina di castagne, la farina di riso, la ricotta e il sale.
  • Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Dividere l’impasto in piccole porzioni e formare gli gnocchi con le mani o un gnocchiere.
  • Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata.
  • Scolare gli gnocchi e condirli con il ragù di quaglie.
  • Servire gli gnocchi caldi, decorati con burro fuso e parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!