Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale!

Per realizzare la ricetta Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale!

Ingredienti per Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale!

agliocapperioliopepepesce spadapomodoripomodorinisaletimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale!

La ricetta Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale! è un piatto dal sapore unico e genuino, che evoca l’atmosfera e i sapori della cucina campana. L’aroma intenso dell’aglio e del timo si sposa con la freschezza dei pomodorini e dei capperi, creando un tripudio di profumi che si esaltano con il sapore delicato della carne di pesce spada.

  • Incida il pesce spada sulle due parti, poi tagliarlo a pezzi di uguale grandezza.
  • In una padella, soffriggere l’aglio tritato in un filo d’olio d’oliva.
  • Aggiungere i pezzi di pesce spada e cuocere brevemente, per 2-3 minuti per lato.
  • Aggiungere i pomodori pelati e tagliati a pezzi, i pomodorini, i capperi, il timo fresco e del pepe macinato.
  • Versare il vino bianco nella padella e portare a bollore.
  • Lasciare cuocere il piatto per 5-7 minuti, fino a quando il pesce è cotto e il sugo si è leggermente addensato.
  • Salare a piacere
  • Servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!