Morbidi dolci alle mandorle: una carica di antiossidanti

Per realizzare la ricetta Morbidi dolci alle mandorle: una carica di antiossidanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Morbidi dolci alle mandorle: una carica di antiossidanti

Ingredienti per Morbidi dolci alle mandorle: una carica di antiossidanti

albumifarina di coccolimonimandorleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Morbidi dolci alle mandorle: una carica di antiossidanti

La ricetta Morbidi dolci alle mandorle: una carica di antiossidanti, originario del Sud Italia, offre un piatto delizioso e salutare che è perfetto per essere servito come dessert o snack. Il sapore delle mandorle si sposa perfettamente con il gusto dei limoni, creando un aroma unico e inconfondibile. Questo piatto è un’ottima scelta per sfamare il tuo palato con un tocco di natura e salute.

La preparazione è relativamente semplice e richiede solo alcuni ingredienti freschi, come mandorle, uova e succo di limone. Il segreto per una torta morbida e gustosa risiede nella combinazione di questi ingredienti e nella tecnica di lavorazione della pasta. Inizia con la preparazione della pasta, seguendo i passaggi riportati di seguito.

  • Preriscalda il forno a 180°C, copri una teglia con carta da forno e imnerisci questa precedentemente nel forno.
  • Tieni pronta un contenitore di portata adeguata per la lavorazione della pasta.
  • In un contenitore assenza di luce o al buio setaccia 150 grammi di farina di cocco e tieni tale mix al fresco.
  • Struizioni le mani con olio d’oliva e frulla 50 grammi di mandorle con 2 albumi e 3 uova.
  • Ponentiti alle uova strapazzate, sbatti velocemente un uovo e aggiungi succo di limone con strizzato (3-4 gocce), frulla ancora la mistura fino a incorporare il succo.
  • Unisci il mix di farina di cocco e uovo setacciato, impasta il composto fino ad acquisire una pasta morbida e omogenea.
  • Stendi la pasta utilizzando una ciotola capiente per almeno 30 minuti, oppure per tutta la notte al fresco.
  • <li Annunci i mini cornetti o ciambelle in un piatto e al contempo metti a macerare i lati restanti di pasta, adagiata su una superficie resa appositamente ed in modo solido, circa 20 minuti.

  • Immergi l’impasto in una teglia spessa e alta, coperto da carta da forno e mettila nel forno per 30-40 minuti o fino a quando non è perfettamente copperchiato.
  • Copri i dolci con la cipolla e la pasta, stendi i confetti del latte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!