Per realizzare la ricetta Cromoterapia: il rosso porta allegria alla nostra colazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cromoterapia: il rosso porta allegria alla nostra colazione
aranceavenabarbabietolacarotecoccofragolefrutti di boscolamponilattemandorlemelagranemielepasta frollaradicchiorape
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cromoterapia: il rosso porta allegria alla nostra colazione
La ricetta Cromoterapia: il rosso porta allegria alla nostra colazione è un connubio sorprendente di sapori e colori, ispirato all’antica teoria della cromoterapia che attribuisce ad ogni colore un potere energetico. Questo piatto è ideale per iniziare la giornata con un tocco di vitalità e buonumore, ricco di frutta rossa e ingredienti croccanti.
La ricetta Cromoterapia: il rosso porta allegria alla nostra colazione è un’esplosione di colori e sapori che vi farà iniziare la giornata con allegria e vitalità. Il sapore dolce e intenso delle arance e dei frutti di bosco si abbina con il croccante delle mandorle e delle carote, mentre il radicchio aggiunge una nota amara e rinfrescante.
Per preparare la ricetta, segui questi passaggi:
Lava, sbuccia e taglia le arance.
Tritate finemente i rami di rosmarino e il radicchio.
Sbuccia e tagliare a dadini carote e barbabietole.
Tritate le mandorle e tostatele in un padellino asciutto.
Sbuccia e seminato i lamponi.
Pulire e tagliare a cubetti le fragole.
Scaldate il latte in un pentolino.
Unite l’avena al latte caldo e mescolate con un cucchiaio di legno.
Cuocete per circa 5 minuti, o fino a quando l’avena sarà addensata.
Aggiungete il miele, l’estratto di vaniglia e mescolate.
Sminuzzate tenacemente i frutti di bosco.
Rivestite un piatto con la pasta frolla.
Distribuite su tutta la base la crema di avena.
Decora il tutto con arance tagliuzzate, mandorle tostate, barbabietola cruda, carote, radicchio e frutta rossa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!