Il cous cous non è piu solo di mais, scopriamo le molte novità sul mercato

Per realizzare la ricetta Il cous cous non è piu solo di mais, scopriamo le molte novità sul mercato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Il cous cous non è piu solo di mais, scopriamo le molte novità sul mercato

Ingredienti per Il cous cous non è piu solo di mais, scopriamo le molte novità sul mercato

cecifrumentograno saracenolenticchiemaismiglioquinoarisosemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il cous cous non è piu solo di mais, scopriamo le molte novità sul mercato

La ricetta Il cous cous non è piu solo di mais, scopriamo le molte novità sul mercato

Il cous cous è un classico piatto nord-africano noto per la sua semplicità e versatilità. Le sue origini antiche lo rendono un alimento nutriente e versatile, spesso servito come contorno o piatto unico. La sua preparazione è veloce e gustosa, con possibilità di assaggiare diverse cereali e spezie.

Questo ricetta tradizionale si presta a molteplici varianti, con sapori che vanno dal delicato al piccante. Solitamente gustato caldo, il cous cous è un’ottima base per un piatto più completo.

  • Lava accuratamente la tua scelta di cereale con acqua calda.
  • Risciacqua con acqua fredda finché l’acqua non diventa limpida.
  • Mettilo in una casseruola con acqua calda salata e cuoci a fuoco lento per circa 15 minuti o secondo le istruzioni sulla confezione, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Scola eventuali liquidi in eccesso.
  • Condisce il cous cous con olio d’oliva, sale e pepe, a piacere, e aggiungi spezie come cumino, coriandolo, zenzero o curcuma per un aroma più ricco.
  • Mescola delicatamente per distribuire il condimento.
  • Serve caldo come contorno o come base per un piatto più completo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!