Leccalecca tutto zucchero? No, grazie, preferisco il sano fai da te!

Per realizzare la ricetta Leccalecca tutto zucchero? No, grazie, preferisco il sano fai da te! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Leccalecca tutto zucchero? No, grazie, preferisco il sano fai da te!

Ingredienti per Leccalecca tutto zucchero? No, grazie, preferisco il sano fai da te!

farina di risofecola di patatelievito di birramaizenamarmellata di mirtilliolio di semi di girasolesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Leccalecca tutto zucchero? No, grazie, preferisco il sano fai da te!

La ricetta Leccalecca tutto zucchero? No, grazie, preferisco il sano fai da te! è una deliziosa alternativa alle classiche ricette dolci. Perfetta per accompagnare un caffè o un tè, questo dolce delicato e versatile offre un gusto fresco e esotico grazie alla marmellata di mirtilli.

  • Riscaldate il forno a 180°C.
  • Mischio insieme 150 grammi di farina di riso, 50 grammi di fecola di patate, 5 grammi di lievito di birra e 10 grammi di maizena.
  • In un altro contenitore, unite 100 grammi di marmellata di mirtilli, 20 grammi di olio di semi di girasole e 5 grammi di sale.
  • Aggiungete al composto di marmellata il misto di farina e lievito, e mescolate accuratamente fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Versate l’impasto in uno stampino per piatto e livellate la superficie.
  • Infornate per 30-40 minuti, ossia fino a quando la crosta del dolce non sarà dorata.
  • Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!