Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

Per realizzare la ricetta Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

Ingredienti per Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

cacaocetriolicoriandolofagiolipatatepomodoririsosalsicceuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

La ricetta Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana ci porta in un viaggio gastronomico attraverso l’America Latina. La colazione colombiana è un pasto sostanzioso che generalmente viene gustato a casa, in famiglia, con il ritmo rilassato della mattina colombiana. Si caratterizza per l’abbinamento di sapori contrasti, con note agrodolci e piccanti che esaltano gli ingredienti semplici.

  • Lava e riduci a cubetti i cetrioli, taglia i pomodori a spicchi e trita il coriandolo e le salsicce a cubetti.
  • Sbollenta i fagioli in acqua salata con un pizzico di bicarbonato, quindi scolali e tienili separati.
  • Bollire le uova per circa 8 minuti, poi sgusciale e tagliale a metà.
  • In una padella, cuoci le salsicce con l’aglio e il coriandolo.
  • Nel frattempo, rosola le patate con un pizzico di sale fino a quando non saranno dorate e croccanti.
  • Aggiungi i fagioli cotti e i cetrioli al mix di salsicce.
  • In un altro recipiente, prepara il riso bollito.
  • Disponi tutti gli ingredienti in un piatto: il riso al centro, la salsa di fagioli e salsicce ai lati, le patate e le uova accanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!