Tartare di melone con tonno e pistacchi

Per realizzare la ricetta Tartare di melone con tonno e pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tartare di melone con tonno e pistacchi

Ingredienti per Tartare di melone con tonno e pistacchi

acetofiletti di tonnogranella di pistacchimelonimentaoliopeperucolasalesalicornia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartare di melone con tonno e pistacchi

La ricetta Tartare di melone con tonno e pistacchi nasce dall’incontro di sapori freschi e decisi, tipici della cucina mediterranea. Il melone dona alle carni bianche dell’oceano un tocco di dolcezza e la fresca menta esalta il sapore intenso del tonno. La granella di pistacchi aggiunge una nota croccante e leggermente salata, creando contrasto e stimolando il palato. Questo piatto si gusta spesso come aperitivo o gustoso antipasto.

  • Lava e taglia il melone a cubetti.
  • Condisci il melone con sale, pepe e un goccio d’aceto.
  • Tampona i filetti di tonno con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso.
  • Sminuzzali finemente con un coltello o utilizzando un robot da cucina.
  • Unisci il tonno al melone.
  • Aggiungi la granella di pistacchi, le foglie di menta spezzettate e la rucola.
  • Condisci con olio extravergine d’oliva.
  • Mescola delicatamente tutti gli ingredienti.
  • Decora con la salicornia fresca e servi.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!