Avete mai provato gli gnocchi senza glutine al ragù?

Per realizzare la ricetta Avete mai provato gli gnocchi senza glutine al ragù? nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Avete mai provato gli gnocchi senza glutine al ragù?

Ingredienti per Avete mai provato gli gnocchi senza glutine al ragù?

carne di vitello macinatacarotecipollafarina di risonoce moscataoliopasta tipo gnocchipatatepepepomodori perinirosmarinosalesedanosugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Avete mai provato gli gnocchi senza glutine al ragù?

La ricetta Avete mai provato gli gnocchi senza glutine al ragù? è un’ottima alternativa per chi non può consumare glutine senza rinunciare al sapore e alla consistenza di questo classico piatto italiano. Gli gnocchi, tradizionalmente realizzati con patate e farina di grano duro, qui vengono preparati con farina di riso, garantendo un risultato delicato e facilmente digeribile. Il ragù, ricco e saporito, è preparato con carne di vitello e verdure come carote, cipolla e sedano, creando una perfetta accoppiata con gli gnocchi.

  • Tritate finemente le carote, la cipolla e il sedano.
  • Fate soffriggere il trito di verdure nell’olio.
  • Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare bene.
  • Sfumare con il sugo.
  • Aggiungete i pomodori pelati, il rosmarino, la noce moscata, il sale e il pepe.
  • Lasciate insaporire il ragù a fuoco lento per almeno un paio d’ore.
  • Nel frattempo, lessate le patate e schiacciatele. Aggiungete la farina di riso, un uovo e impastate fino ad ottenere un composto liscio.
  • Dividete l’impasto in piccoli pezzi e formate gli gnocchi con le mani o una pressa per gnocchi.
  • Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata.
  • Scolate gli gnocchi e condiscili con il ragù caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!