Per realizzare la ricetta Sukiyaki di Wagyu con fonio: un piatto tutto da scorpire nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Sukiyaki di Wagyu con fonio: un piatto tutto da scorpire
brodocarotecavolo cinesecipollottifunghigermogli di soiamirinolio di semisalsa di soiazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sukiyaki di Wagyu con fonio: un piatto tutto da scorpire
La ricetta Sukiyaki di Wagyu con fonio: un piatto tutto da scoprire. Il sukiyaki è uno stufato giapponese tradizionale, un’occasione per riunirsi attorno a una casseruola calda e convivialità. Originariamente preparato con carne di manzo magra, verdure invernali e un brodo dolce e salato, oggi esistono varianti moderne arricchite da ingredienti innovativi e sapori più complessi. Questa ricetta presenta una versione rinnovata del classico piatto, con l’aggiunta di carne di Wagyu e fonio per un sapore più ricco e complesso.
Questo piatto è caratterizzato da un brodo dolce e salato, sapori intensi di funghi e soia, e la tenerezza delle carote e del cavolo cinese. Il fonio aggiunge una nota di croccantezza e freschezza. Il sukiyaki è solitamente gustato in compagnia di amici e familiari, attorno a una casseruola calda e fumante.
Prepara il brodo seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Lava e taglia le carote, il cavolo cinese, i cipollotti e i funghi.
In una casseruola capiente, scaldare un filo d’olio di semi.
Aggiungere la carne di Wagyu tagliata a cubetti e cuocere rapidamente.
Sfumare con il mirin e la salsa di soia.
Mettere a fuoco il brodo e portare a ebollizione.
Aggiungere le verdure preparate, i funghi e gli germogli di soia.
Cuocere per circa 10 minuti, fino a quando le verdure sono tenere.
Prima di servire, aggiungere lo zucchero al brodo e mescolare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Involtini di pesce spada senza glutine.
Tiramisù alle more
Idee per cena veloce secondi piatti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!