Questo piatto unisce sapori caratteristici come la cannella e le noci, con la delicatezza del filetto di maiale e la freschezza del radicchio. Il risultato è un menù natalizio senza lattosio, ma ricco di gusto e aroma.
- Inizia con la preparazione del sugo per la lasagna. Soffriggi la cipolla tritata con olio d’oliva e aggiungi il radicchio tritato. Lascia appassire per qualche minuto, poi aggiungi il filetto di maiale tagliato a cubetti. Cuoci il tutto fino a quando il filetto sarà dorato.
- Sfuma con lo spumante e lascia evaporare. Aggiungi l’acqua, sale, pepe, cannella e spezie a piacere. Cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a ottenere un sugo denso.
- Nel frattempo, cuoci la pasta per lasagna in abbondante acqua salata.
- Prepara il ripieno per la lasagna. Frulla le mele cotte con un pizzico di cannella e noce moscata. Aggiungi le noci tritate e mescola bene.
- Assembla la lasagna in una teglia, alternando strati di pasta, sugo e ripieno di mele e noci. Completa con una generosa spolverata di cacao in polvere.
- Inforna la lasagna per circa 30 minuti a 180°C, fino a quando non si dorerà in superficie.
- Servi la lasagna calda, guarnita con melagrane a dadini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.