Un menù natalizio pensato tutto senza lattosio. Una bontà

Per realizzare la ricetta Un menù natalizio pensato tutto senza lattosio. Una bontà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Un menù natalizio pensato tutto senza lattosio. Una bontà

Ingredienti per Un menù natalizio pensato tutto senza lattosio. Una bontà

cacaocannellafiletti di maialemelagranemelenocipanepasta tipo lasagnaradicchiospeziespumante

Preparazione della ricetta

Come preparare: Un menù natalizio pensato tutto senza lattosio. Una bontà

La ricetta Un menù natalizio pensato tutto senza lattosio. Una bontà. È un menù pensato per tutte le persone che hanno un’intolleranza al lattosio ma non vogliono rinunciare a una cena natalizia ricca e gustosa. Si basa su ingredienti stagionali come mele, melagrane e radicchio, per un sapore autunnale e invernale.

Questo piatto unisce sapori caratteristici come la cannella e le noci, con la delicatezza del filetto di maiale e la freschezza del radicchio. Il risultato è un menù natalizio senza lattosio, ma ricco di gusto e aroma.

  • Inizia con la preparazione del sugo per la lasagna. Soffriggi la cipolla tritata con olio d’oliva e aggiungi il radicchio tritato. Lascia appassire per qualche minuto, poi aggiungi il filetto di maiale tagliato a cubetti. Cuoci il tutto fino a quando il filetto sarà dorato.
  • Sfuma con lo spumante e lascia evaporare. Aggiungi l’acqua, sale, pepe, cannella e spezie a piacere. Cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a ottenere un sugo denso.
  • Nel frattempo, cuoci la pasta per lasagna in abbondante acqua salata.
  • Prepara il ripieno per la lasagna. Frulla le mele cotte con un pizzico di cannella e noce moscata. Aggiungi le noci tritate e mescola bene.
  • Assembla la lasagna in una teglia, alternando strati di pasta, sugo e ripieno di mele e noci. Completa con una generosa spolverata di cacao in polvere.
  • Inforna la lasagna per circa 30 minuti a 180°C, fino a quando non si dorerà in superficie.
  • Servi la lasagna calda, guarnita con melagrane a dadini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!