Il Tronchetto di Natale è un dolce natalizio nato in Francia, nel XIX secolo.
Con la sua forma a tronco d’albero, ricoperta di cioccolato e decorata con cannella, spolverata di zucchero o glassa, rappresenta a pieno lo spirito natalizio.
Spesso è farcito con una crema al burro o piena alle nocciole e mandorle, creano un contrasto dolce intenso e ricco di sapori.
Perfetto per concludere un pranzo speciale o stasera festiva, il Tronchetto di Natale è un dolce che accompagna le famiglie e i momenti conviviali in un’atmosfera festosa.
Per creare il Tronchetto di Natale si deve preparare la crema alle nocciole sbriciolando le nocciole e mescolandole con la panna, lo zucchero e la cannella.
Vengono inoltre mescolate le uova con lo zucchero semolato e la fecola di patate.
Incorpora la farina di riso e la noce moscata e poi versa la panna e mescola.
Cuocere in forno a bagnomaria a 180°C.
Lasciare raffreddare la crema e poi versarla tra due strati di biscotti, creando una torta.
Infine, decorare il contorno con cioccolato fondente fuso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.