Penne con pesto di pistacchi e pesce spada

Per realizzare la ricetta Penne con pesto di pistacchi e pesce spada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne con pesto di pistacchi e pesce spada

Ingredienti per Penne con pesto di pistacchi e pesce spada

agliocarciofilimonioliopasta tipo pennepepepesce spadapistacchipomodorinisale marino integralesucco di limonetimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne con pesto di pistacchi e pesce spada

La ricetta Penne con pesto di pistacchi e pesce spada rappresenta l’eccellenza di due ingredienti tipici che si sposano in un connubio perfetto. Il pesto di pistacchi, delizioso e fragrante, incontra il pesce spada, maestosa e salutare proteina. È un piatto unico leggero, perfetto per le serate estive. La ricetta è un’espressione della raffinatezza del pesce e del gusto deciso della Sicilia tradizionale.

La preparazione di questo piatto richiede pochi passaggi semplici:

  • Pulite i carciofi, eliminando le parti esterne e il gambo duro, e tagliateli a spicchi.
  • Mondate e tagliate i pomodorini a metà, per rivelarne la dolcezza.
  • Scolate il pesce spada e tagliatelo a cubetti, per mantenerne la freschezza.
  • In una padella, fate soffriggere con olio d’oliva uno spicchio d’aglio tritato, per creare un profumo intenso.
  • Aggiungete i carciofi e i pomodorini e lasciate insaporire, lasciando che i sapori si mescolino e si intensifichino.
  • Condite con sale, pepe e un goccio di succo di limone, per dare un tocco di freschezza e acidità.
  • Lasciate cuocere per qualche minuto a fuoco medio, per che i sapori si diffondano e si amalgamino.
  • Nel frattempo, cuocete la pasta tipo penne in abbondante acqua salata, per darle la giusta consistenza e il giusto grado di al dente.
  • Scolare la pasta e versarla nella padella con i carciofi e i pomodorini, per unire i sapori e le texture.
  • Aggiungete il pesce spada e continuate a cuocere, lasciando che i pezzi di pesce si caramellizzino e diventino teneri.
  • All’ultimo minuto, aggiungete il pesto di pistacchi e mescolate delicatamente, per infondere il piatto di una nota di eleganza e raffinatezza.
  • Servite il piatto caldo, guarnendo con qualche fogliolina di timo fresco, per completare l’armonia dei sapori e delle colori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!