La sua delicatezza viene dal gusto cremoso ottenuto con la robiola e dal contrasto agrodolce fragole, accostamento che ricorda le veritiere tradizioni culinarie italiane.
La ricetta presenta sapori caratteristici come il dolce di robiola e il contrasto agrodolce delle fragole, creando un piatto unico per l’epoca della festa della mamma.
Per preparare il Torta alla crema e fragole per la festa della mamma:
- Preriscalda il forno a 180 gradi.
- In una ciotola capiente, sbattere gli ingredienti liquidi: uova, yogurth, olio, sciroppo, estratto di vaniglia e semi del baccello di vaniglia.
- Aggiungere lo zucchero a velo e amalgamare bene con il composto liquido.
- In un’altra ciotola, setacciare insieme la farina di riso, la fecola e la fecola di patate. Incorporare il sale e il bicarbonato.
- Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi ai liquidi, impastando con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare l’impasto nello stampo imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno per circa 30 minuti, finché la superficie non si dorerà.
- Lasciare raffreddare completamente la torta prima di decorare.
- Per decorare, grattugiare la scorza di mezzo limone e mescolarla con le fragole a pezzetti.
- Con un cucchiaio, distribuire la crema di fragole sulla superficie della torta raffreddata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.