Tagliolini di canapa con cavolo nero: un tuffo nel “vegetale” tutto sapore

Per realizzare la ricetta Tagliolini di canapa con cavolo nero: un tuffo nel “vegetale” tutto sapore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliolini di canapa con cavolo nero: un tuffo nel “vegetale” tutto sapore

Ingredienti per Tagliolini di canapa con cavolo nero: un tuffo nel “vegetale” tutto sapore

agliocanapacavolo nerofarinamandorleoliopasta tipo tagliolinipeperoncinosale grossosalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini di canapa con cavolo nero: un tuffo nel “vegetale” tutto sapore

La ricetta Tagliolini di canapa con cavolo nero: un tuffo nel “vegetale” tutto sapore rappresenta un momento di tensione tra il passato e il presente, tra la tradizione e l’innovazione. Questo piatto nasce dall’unione di due ingredienti strettamente legati alla nostra cultura: la canapa e il cavolo nero. La canapa aggiunge un tocco di freschezza e di leggerezza, mentre il cavolo nero dona sapore e profondità. Questo piatto è un omaggio ai gusti più semplici e genuini del passato, rivisti e rinnovati con un tocco di modernità.

In questo piatto, la canapa e il cavolo nero si uniscono in un’armonia di sapori e texture. La freschezza della canapa si sposa con la robustezza del cavolo nero, creando un piatto che è tanto raffinato quanto genuino. I tagliolini cotti al dente sono il perfetto veicolo per queste due componenti principali, che vengono esaltate da un tocco di peperoncino e salvia.

  • Prendere un paio di foglie di cavolo nero e tritarle finemente.
  • Prendere un capo d’aglio e pelarlo.
  • Prendere 100 grammi di canapa e tritarli finemente.
  • Nel frattempo, cuocere i tagliolini in acqua salata al dente e scolarli.
  • Unire i tre ingredienti in una padella con un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale grosso.
  • Aggiungere un pezzetto di salvia e un peperoncino, tritarli finemente e uniti all’insieme.
  • Condire con un po’ di farina e le mandorle tritate finemente.
  • Servire fredde, accolte da un bouquet di foglie di salvia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!