Confettura di pesche e cannella, un concentrato di benessere

Per realizzare la ricetta Confettura di pesche e cannella, un concentrato di benessere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Confettura di pesche e cannella, un concentrato di benessere

Ingredienti per Confettura di pesche e cannella, un concentrato di benessere

cannellacipolla biancalattemelepeschesucco di limonezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di pesche e cannella, un concentrato di benessere

La ricetta Confettura di pesche e cannella, un concentrato di benessere nasce dalla tradizione contadina, dove le materie prime di stagione venivano esaltate in conserve dolci e salutari. La profumata armonia di pesche mature e cannella calda, insieme al tocco fresco del succo di limone, crea un connubio perfetto tra dolcezza e gusto. Questa confettura si sposa ottimamente con pane fresco, fette biscottate, yogurt oppure come farcitura per dolci e torte.

La ricetta si caratterizza per i suoi sapori caratteristici, come la dolcezza delle pesche e il calore della cannella, che si fondono insieme in un piatto delizioso e salutare. Solitamente, viene gustata con pane fresco, fette biscottate o yogurt, ma può anche essere utilizzata come farcitura per dolci e torte.

  • Lava accuratamente le pesche e rimuovi il loro nocciolo.
  • Taglia le pesche a dadini e uniscile a strati in un pentola con la cipolla bianca tritata finemente.
  • Aggiungi lo zucchero di canna, il succo di limone e la cannella in polvere.
  • Versa il latte nella pentola e porta il tutto a ebollizione.
  • Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la confettura non si sarà addensata.
  • Nel frattempo, lava e taglia a cubetti le mele.
  • Aggiungi le mele alla pentola e continua la cottura per altri 15 minuti, mescolando spesso.
  • Prova la confettura con un po’ di pane fresco, se necessario aggiungi un po’ più di zucchero.
  • Strizza bene la confettura ed imbottigla in vasetti sterilizzati.
  • Chiudi i vasetti con i cappucci e capovolgili per sigillarli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!