Farro al pesto in vasetto. La bontà dentro il vetro!

Per realizzare la ricetta Farro al pesto in vasetto. La bontà dentro il vetro! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farro al pesto in vasetto. La bontà dentro il vetro!

Ingredienti per Farro al pesto in vasetto. La bontà dentro il vetro!

farronocipestopomodoriniquinoasalescorza di limoneyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farro al pesto in vasetto. La bontà dentro il vetro!

La ricetta Farro al pesto in vasetto. La bontà dentro il vetro! nasce dall’idea di conservare al meglio il sapore autentico di un piatto tipico mediterraneo. La combinação di farro, pesto, pomodorini e quinoa crea un connubio di sapori freschi e decisi, perfetto per un pranzo veloce o un picnic all’aria aperta. Questa ricetta è infatti ideale per chi vuole gustare un piatto sano e nutriente, senza rinunciare al sapore e alla freschezza.

  • Risciacqua in abbondante acqua il farro e cuoci in acqua bollente salata per circa 20 minuti, o fino a quando sarà cotto al dente.
  • Scolala e trasferiscila in una ciotola con noci tritate grossolanamente, pesto, pomodorini tagliati a metà e quinoa cotta.
  • Condisci con sale, scorza di limone grattugiata e una spruzzata di yogurth.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti e distribuiscili uniformemente in vasetti di vetro sterili.
  • Copri i vasetti con i tappi e conservali in frigorifero per un massimo di 5 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!