Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

Per realizzare la ricetta Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

Ingredienti per Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

acetocarotecavolfiorefagioliniolio d'oliva extra-verginepepepeperonisalevinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

La ricetta Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni! è un mix di verdure croccanti sott’olio e vino, con un sapore deciso e aromatico che ricorda l’estate. Proposta originaria del Mediterraneo, questa conserva diventa un piatto versatile: accompagna secondi, formaggi o pasta, oppure si può gustare semplicemente per stuzzicare l’appetito.

  • Lava e taglia le carote, il cavolfiore, i fagiolini, i peperoni e le zucchine a cubetti.
  • In un vaso di vetro, disponi le verdure in strati alternando olio extravergine d’oliva e pepe.
  • Sfゴリー le verdure con l’aceto e il vino bianco, aggiungendo sale.
  • Chiudi il vaso ermeticamente e lasciatelo riposare per almeno due settimane in un luogo fresco e buio.
  • Sgräzia la giardiniera dopo due settimane e servila.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!