Per realizzare la ricetta Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
carotecipollaoliopancettapasta tipo pennettepepepomodori maturisalesedanosugovodkayogurth
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
La ricetta Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80 è un omaggio ai piatti delle retro-banche, quando un bicchiere di vodka era la bevanda in voga e la pasta era il protagonista principale. È un piatto tipico degli anni ’80 che rappresenta la sintesi perfetta di sapore, colore e texture. Il piatto è composto da pennette al forno, condite con un sugo di vodka, pomodoro e pancetta, e servite con una spolverata di pepe e sale.
La ricetta è un gioco di sapori e consistenze che creano un’armonia perfetta. Il sapore amaro della vodka si abbina al sapore dolce dei pomodori e alla carne croccante della pancetta, creando un’esperienza culinaria unica. La textura delle pennette è cremosa e morbida, mentre lo yogurth aggiunge un tocco di freschezza al piatto.
Prendi il sedano e la cipolla e tritali finemente con un coltello.
Soffriggi l’olio con le verdure tritate e cuoci per circa 8-10 minuti, finché non sono teneri.
Pulisci le carote e affettale finemente, poi aggiungi al soffritto e prosegui la cottura per altri 5-6 minuti.
Meanwhiel, cuoci le pennette al forno in acqua salata e poi scola.
Aggiungi il pomodoro, la pancetta, la vodka e lo yogurth al soffritto e cuoci per altri 5-6 minuti.
Mish in ultimo le pennette con il sugo e servire calde, spolverando con pepe e sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!