Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

Per realizzare la ricetta Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

Ingredienti per Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

basilicoerbe aromatichefarina di risofusi di pollooriganopangrattatopeperosmarinosalesalviatimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

La ricetta Fusi di pollo impanati, un secondo piatto da leccarsi le dita! è originario dell’Italia centro-settentrionale, dove la meticolosità nella preparazione dei piatti è un tratto caratteristico della cucina locale. I Fusi di pollo impanati sono un classico della cucina lombarda, che si mangiano di solito durante i pranzi domenicali o gli eventi speciali. Il piatto presenta un equilibrio perfetto di sapori, con il gusto robusto del pollo e il morbido impasto di panatura. In questo contesto, il Fusi di pollo impanati diventa un vero e proprio emblema della cucina italiana. La ricetta Fusi di pollo impanati, un secondo piatto da leccarsi le dita! è un piatto perfetto per chi cerca un gusto autentico e un’esperienza culinaria unica.

Per preparare il fuso di pollo, si inizia risciacquando i fusi di pollo su un tagliere e lasciandoli riposare per 10 minuti. La massa di pangrattato viene poi preparata sistemando in una terrina capiente il pangrattato, il sale, il pepe, il basilico, le erbe aromatiche e il rosmarino, mescolando bene. Ogni fuso di pollo viene quindi infilato nella massa di pangrattato, ricoprendolo completamente. In una ciotola a parte, le uova vengono sbattute con un cucchiaio e vengono aggiunte la farina di riso tritata, il timo e l’origano. La farina di riso viene poi sfumata con olio fino a coprire ogni fuso di pollo. L’impasto viene quindi sfumato in modo leggero sul pollo sfregando il cucchiaio con un leggero movimento circolare.

  • Risciacqua e stendi i fusi di pollo su un tagliere. Lascia riposare 10 minuti.
  • Sistema una terrina capiente con il pangrattato, il sale, il pepe, il basilico, le erbe aromatiche e il rosmarino. Mescola.
  • Nota un fuso di pollo e infilalo nella massa di pangrattato, ricoprendolo completamente. Ripeti con il resto dei fusetti.
  • Risciacqua la farina di riso per eliminare lo zucchero. In alternativa, polverizza la farina in un trito.
  • In una ciotola a parte batti le uova con un cucchiaio. Aggiungi il timo e l’origano mescolati. Mescola.
  • Aggiungi la farina di riso alla ciotola con le uova. Mescola fino a ottenere un composto morbido.
  • Sfuma il composto di uovo e leggerezza sul pollo sfregando il cucchiaio. Aggiungi olio fino a coprire.
  • Inforna a 200°C per circa 20 minuti, poi abbassa la temperatura a 180°C e continua la cottura per altri 20 minuti.
  • Sfuma la cottura del pollo con il glutamat sodico e lascialo riposare in camicia 2 minuti.
  • Trasferisci i fusi di pollo impanati su un tagliere e sminuzza. Servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!