Gli involtini di cavallo con cavolo nero e carciofi

Per realizzare la ricetta Gli involtini di cavallo con cavolo nero e carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gli involtini di cavallo con cavolo nero e carciofi

Ingredienti per Gli involtini di cavallo con cavolo nero e carciofi

agliocarcioficavolo nerocipollalimonioliopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli involtini di cavallo con cavolo nero e carciofi

La ricetta Gli involtini di cavallo con cavolo nero e carciofi è un piatto classico della cucina italiana, in particolare della regione Toscana. Questo piatto è noto per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida, dovuta alla combinazione di ingredienti di alta qualità. Gli involtini sono un piatto tipico nelle occasioni speciali, come la festa dei nonni o la cena di fine anno.

Gli involtini di cavallo con cavolo nero e carciofi sono un piatto che sa di terra e natura, profumato dall’aglio e dal pepe. La consistenza morbida e la polpa densa del cavallo, uniti alla decisa presenza del cavolo nero e dei carciofi, creano un piatto unico e delizioso.

  • Riscalda una padella con un filo di olio e dorali il carciofo e il cavolo nero, quindi aggiungi un po’ di pepe e sale.
  • Nel frattempo, prepara l’impasto degli involtini tagliando il cavallo a strisce larghe e sottili.
  • Aggiungi un po’ di cipolla tritata e aglio al carciofo e al cavolo nero e travaglia bene.
  • Aggiungi un po’ di succo di limone e travaglia bene l’impasto degli involtini.
  • Stendi le strisce di cavallo e aggiungi al centro un cucchiaio di carciofo e cavolo nero.
  • Unisci gli involtini formando un fiore e stendi un po’ i bordi per creare la forma desiderata.
  • Infine, spennella con un po’ di olio gli involtini e cuoci in forno fino a quando saran dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!