Lollipop di Parmigiano Reggiano e semi, la fusione perfetta

Per realizzare la ricetta Lollipop di Parmigiano Reggiano e semi, la fusione perfetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Lollipop di Parmigiano Reggiano e semi, la fusione perfetta

Ingredienti per Lollipop di Parmigiano Reggiano e semi, la fusione perfetta

cagliataparmigianosemi di zuccasesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lollipop di Parmigiano Reggiano e semi, la fusione perfetta

La ricetta Lollipop di Parmigiano Reggiano e semi, la fusione perfetta, è un’esplosione di sapori in un format accattivante. Si tratta di un piccoli gioielli gastronomici dove la cremosità della cagliata incontra la sapidità inconfondibile del Parmigiano Reggiano. I semi di zucca e sesamo aggiungono una nota croccante e un tocco aromatico, rendendo questo piatto perfetto come aperitivo raffinato, stuzzichino gourmet o persino un dessert sorprendente per i palati più audaci.

  • Mescola la cagliata con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.
  • Unisci i semi di zucca e sesamo, un pizzico di sale e lavora l’impasto con cura fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Forme delle palline con l’impasto e disponile su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Inserisci uno stecchino lungo al centro di ogni pallina, creando così il lollipop.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a doratura.
  • Lascia raffreddare completamente i lollipop prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!