Filetto di aringa marinato, per celebrare al meglio le feste natalizie

Per realizzare la ricetta Filetto di aringa marinato, per celebrare al meglio le feste natalizie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto di aringa marinato, per celebrare al meglio le feste natalizie

Ingredienti per Filetto di aringa marinato, per celebrare al meglio le feste natalizie

aringhecavolo cappucciomelanzaneoliopepesaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto di aringa marinato, per celebrare al meglio le feste natalizie

La ricetta Filetto di aringa marinato, per celebrare al meglio le feste natalizie è un piatto tradizionale che esprime la genuinità e l’amore per il mare del periodo natalizio. L’armonia dei sapori è evidente: la delicata sapidità dell’aringa, il dolce e amaro del cavolo cappuccio, il notevole sostegno dell’aglio e del timo, creando un’esplosione di sapori davvero memorabile.
Un piatto ideale da gustare come antipasto durante le ricche cene natalizie.

  • Prendete 4-6 aringhe fresche e pulite, e tagliatele in filetti.
  • Nell’olio caldo, fate soffriggere 2 spicchi di aglio e un ciuffo di timo finché l’aglio diventa dorato.
  • Aggiungete il cavolo cappuccio tagliato a cubetti e il succo di mezza melanzana. Cuocete per 5-7 minuti, fino a quando il cavolo diventa tenero.
  • Salate e pepate le aringhe, quindi aggiungetele al soffritto e proseguite la cottura per 5-7 minuti, fino a quando diventano completamente cotte.
  • Servite i filetti di aringa marinati, guarnendo con cubetti di melanzana e cavolo cappuccio. Realizzate un tocco finale con un filo di olio e una spruzzata di pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!