Cucina cambogiana: un mix di culture e di sapori

Per realizzare la ricetta Cucina cambogiana: un mix di culture e di sapori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Cucina cambogiana: un mix di culture e di sapori

Ingredienti per Cucina cambogiana: un mix di culture e di sapori

carne di manzocurcumacurryerbegalangalatte di coccopanerisosalsa di soiaspezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cucina cambogiana: un mix di culture e di sapori

La ricetta Cucina cambogiana: un mix di culture e di sapori.

Il Cambogia, situato nel cuore del sud-est asiatico, vanta una ricca tradizione culinaria che trae ispirazione da influenze indiane, thailandesi e cinesi. I sapori cambogiani sono generalmente piccanti, dolci, aciduli e salati, spesso bilanciati con l’utilizzo di erbe aromatiche fresche come la citronella, il galanga e il coriandolo. Il piatto cambogiano viene spesso servito in porzioni condivise, in un contesto familiare e conviviale.

  • Taglia la carne di manzo a cubetti e marinatela con curcuma, curry, spezie e salsa di soia per almeno 30 minuti.
  • Soffriggi l’aglio e il galanga in un po’ di olio.
  • Aggiungi la carne marinata e cuoci fino a quando non diventa dorata.
  • Versa il latte di cocco nella pentola e lascia sobbollire per 15-20 minuti, o fino a quando la carne è tenera.
  • Riduci il fuoco e aggiungi le erbe fresche.
  • Servi il piatto con riso bianco e pane locale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!