La torta sabbiosa, della nonna Maria

Per realizzare la ricetta La torta sabbiosa, della nonna Maria nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La torta sabbiosa, della nonna Maria

Ingredienti per La torta sabbiosa, della nonna Maria

fecolalievito vanigliatooliouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta sabbiosa, della nonna Maria

La ricetta La torta sabbiosa, della nonna Maria è un dolce tradizionale che conquista con il suo profumo irresistibile e la sua texture crumbly, che si scioglie in bocca. La sua semplicità e genuinità la rendono ideale per ogni occasione. Questa ricetta è un vero e proprio concentrato di sapori caratteristici, strettamente legato alla tradizione famigliare e noto per essere molto richiesto durante le feste natalizie.

La torta sabbiosa, della nonna Maria, è un piatto classico che si accompagna spesso alle occasioni speciali. È un dolce che sa di storia e tradizione, grazie ai sapori intensi e delicati della vaniglia e del sapore secco del lievito.

È facile immaginare di poter servirla durante le merende famigliari o come dolce per accompagnare un caffè nel corso del giorno. La sua ricchezza culinaria si accompagna facilmente allo stile classico e rilassato di un pranzo o cene di famiglia.

Incorporare con cura i sapori è tutto ciò che si richiede per ottenere il successo di questo delizioso piatto.

  • In una ciotola capiente, incorporare lo zucchero semolato con l’olio e le uova.
  • Aggiungere gradualmente la fecola e il lievito vanigliato, mescolando continuamente con una frusta per ottenere un impasto omogeneo.
  • Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Distribuire uniformemente l’impasto, livellandolo con una spatola.
  • Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura.
  • Lasciare raffreddare la torta completamente prima di sformarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!